
€ 115.000
- 63 m2
- 1 Locale
- 2 Bagni
Monolocale Via Talete 2, Seveso
Visualizza su mappa
Seveso zona Baruccana, in posizione comoda con i principali servizi quali ingressi Milano Meda, posta, scuole, asili e stazione F.N.M., Edilproposte Solaro dispone in contesto di recente costruzione con mattoncino a vista, appartamento sito al piano terra composto da locale unico con angolo cottura, bagno dotato di vasca e giardino privato di mq.35. Grazie alla scala interna si accede nella taverna dove troviamo il secondo bagno finestrato accessoriato di doccia. Completa la soluzione immobiliare un box singolo. Possibilit? di acquisto arredo. Libero a breve. ? distante soltanto 22 km da Milano e altrettanti da Como. Grazie alla sua collocazione geografica e alla ricca rete di infrastrutture che la attraversa, ? facilmente raggiungibile da ogni direzione. Seveso ? infatti situata a ridosso della Statale dei Giovi che collega Como a Milano ed ? attraversata dalla Ferrovia Nord Milano. La storia di Seveso ? stata a lungo strettamente correlata a quella della Chiesa, poich? proprio in Seveso trov? sede la Pieve, cio? quella struttura ecclesiastica che stava al di sopra delle singole parrocchie ma al di sotto della diocesi. Solo nella sede della Pieve, tra l?altro, poteva essere celebrato il sacramento del Battesimo. Della Pieve di Seveso hanno fatto parte certamente le chiese di Lentate, Barlassina, Cesano Maderno, Solaro, Ceriano, Cogliate, Misinto. Le origini di Seveso si devono per? far risalire al periodo della presenza gallo-romana in alcune zone della Brianza, attorno al quarto, terzo secolo a.C., periodo in cui sull?attuale territorio vi furono insediamenti di militari impegnati in campagne di conquista, cos? come testimonia il ritrovamento di due "are". Sono da registrare poi, durante il sedicesimo secolo, due stagioni di carestia e di peste, nel 1524 e nel 1576. Durante il diciassettesimo secolo, padroni di Seveso furono i Carcassola, i Lucini ed i Porro, ma a dar lustro alla cittadina, realizzandovi tra l?altro gli edifici pi? significativi, furono gli Arese. Nel 1798, con l?avvento della Repubblica Cisalpina voluta da Napoleone, per ordine del sovrano Giuseppe II,i Domenicani lasciarono il convento ed il santuario di S. Pietro.

Caratteristiche immobile
27/11/2022
721
Vendita
€ 115.000
Monolocale
63 m2
1
2
Buone condizioni
Piano terra
Angolo cottura
Autonomo
Sì, 1 Box
3
Buone condizioni
92 €
14181723
831156
- Aria condizionata
- Giardino privato
- Ascensore
Posizione
Info mutuo
1 Lo strumento di calcolo riporta, a titolo esemplificativo, il potenziale costo complessivo del finanziamento sulla base delle esigenze dell'utente. Per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza messa a disposizione dal mediatore. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza.
