Casaclick
  • Residenziale
  • |
  • Commerciale
  • |
  • Turistico
  • |
  • Agenzie
  • |
  • Pubblica
  • |
  • Mutui
  • |
  • Guida
Utenti: Accedi | Registrati
Guida Immobiliare > Il trasloco > Come organizzarsi

Come organizzarsi

Fare tutto da soli o affidarsi a un'organizzazione specializzata? Quando si parla di traslochi le cose non stanno in termini di aut aut drastico. Si può scegliere di affidare anche solo alcuni dei compiti all'azienda, facendo da soli o con l'aiuto di familiari e/o amici volonterosi il resto.

La scelta del traslocatore non è semplice, perché non esistono prezziari indicativi; ogni trasporto ha problemi particolari e troppe sono le variabili (quantità della merce da trasportare, distanza, mezzi necessari per la movimentazione; servizi accessori forniti, assicurazioni) per valutare a priori se un'offerta è conveniente o meno.

L'unica è quindi chiedere più preventivi (molte società oggi offrono questo servizio on line) e, a parità di condizioni, scegliere il meno caro: il problema è che non è sempre facile valutare quando due offerte presentano condizioni analoghe.

Il trasloco presenta anche non indifferenti problemi burocratici. Fortunatamente con le autocertificazioni e la semplificazione amministrativa l'iter oggi è un po' meno complesso rispetto al passato. Dietro l'angolo ci sono la carta di identità elettronica, la firma digitale e la possibilità di compiere on line tutti i passaggi. Ma per ora accontentiamoci del presente.

  1. GLI ADEMPIMENTI PRATICI E BUROCRATICI
  2. COSE DA FARE
  3. CHE COSA FARE DA SOLI
  4. LA SCELTA DELLA DITTA TRASLOCHI
  5. GARANZIE DI LEGGE SUL RISCHIO TRASLOCO
  6. LE POLIZZE PER IL TRASLOCO
  7. IL DEPOSITO DEL MOBILIO IN UN MAGAZZINO
  8. NOLEGGIO DEL FURGONE

I piu' letti

Prima casa
L' acquisto della casa in costruzione
Scegliere l' obiettivo
Come si determina il prezzo: il palazzo e la zona
Dopo il rogito
Valore imponibile
Costruzione della prima casa
Terreni edificabili: rivendita sempre imponibile
Agente immobiliare: le figure professionali
Il tasso (o saggio) di interesse
Detrazione e ristrutturazione
Tasso fisso, variabile e misto
L' ipoteca e le altre garanzie
Mutui al 100% del valore della casa
Le locazioni a canone libero
Interventi di ristrutturazione edilizia
Edifici nuovi e detrazioni energetiche
L'accesso o l'utilizzo di questo sito è subordinato all'accettazione delle "Condizioni Generali", "Regole della Privacy" e "Uso dei Cookie". Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.
OK
CasaClick.it Privati Professionisti Risorse
Chi Siamo Ricevi annunci via email Visibilità per i tuoi annunci Glossario immobiliare
Dicono di noi Contratta e richiedi un mutuo Pubblica i tuoi annunci Guida immobiliare
Partner Faq Piattaforme di caricamento annunci Mappa sito
Contattaci
Politica e privacy
Copyright © 2001-2018 Prelios Valuations & e-Services S.p.A Tutti i diritti riservati. - P.IVA 13099250154 Company Info Uso dei Cookie