Fare tutto da soli o affidarsi a un'organizzazione specializzata? Quando si parla di traslochi le cose non stanno in termini di aut aut drastico. Si può scegliere di affidare anche solo alcuni dei compiti all'azienda, facendo da soli o con l'aiuto di familiari e/o amici volonterosi il resto.
La scelta del traslocatore non è semplice, perché non esistono prezziari indicativi; ogni trasporto ha problemi particolari e troppe sono le variabili (quantità della merce da trasportare, distanza, mezzi necessari per la movimentazione; servizi accessori forniti, assicurazioni) per valutare a priori se un'offerta è conveniente o meno.
L'unica è quindi chiedere più preventivi (molte società oggi offrono questo servizio on line) e, a parità di condizioni, scegliere il meno caro: il problema è che non è sempre facile valutare quando due offerte presentano condizioni analoghe.
Il trasloco presenta anche non indifferenti problemi burocratici. Fortunatamente con le autocertificazioni e la semplificazione amministrativa l'iter oggi è un po' meno complesso rispetto al passato. Dietro l'angolo ci sono la carta di identità elettronica, la firma digitale e la possibilità di compiere on line tutti i passaggi. Ma per ora accontentiamoci del presente.