Casaclick
  • Residenziale
  • |
  • Commerciale
  • |
  • Turistico
  • |
  • Agenzie
  • |
  • Pubblica
  • |
  • Mutui
  • |
  • Guida
Utenti: Accedi | Registrati
Guida Immobiliare > I compiti dell'amministratore condominiale > Il condominio

I compiti dell'amministratore condominiale

I compiti dell'amministratore sono numerosi, complessi, delicati e non sono solo quelli indicati dagli articoli 1130 e 1131 del codice civile; a essi devono aggiungersi quelli eventualmente attribuiti dal regolamento di condominio, dall'assemblea, da leggi speciali e dalle norme generali del diritto.

Ne facciamo una elencazione, senza pretendere di essere completi.

L'amministratore deve applicare le delibere dell'assemblea e curare l'osservanza del regolamento di condominio. Prima però di dar corso alle delibere dell'assemblea che non siano di semplice amministrazione, l'amministratore attenderà che siano decorsi i trenta giorni per impugnare in modo che egli abbia la certezza della definitiva validità delle decisioni prese.

L'amministratore non dovrà applicare delibere nulle e in particolare contrarie alle leggi e all'ordine pubblico. Sarà perciò utile che si rivolga a degli esperti per sentire il loro parere su questioni non chiare e ne informi l'assemblea. L'amministratore dovrà inoltre agire anche contro la volontà dell'assemblea, se è in gioco il rispetto della legge: non potrà, ad esempio tener conto delle delibere con le quali si decida di non pagare i contributi per il portiere.

  1. REGOLAMENTO
  2. TUTELA DELLE PARTI COMUNI
  3. RESPONSABILITà CIVILI E PENALI
  4. TENUTA DELLA DOCUMENTAZIONE
  5. IL DIRITTO AL RISCONTRO DELLE PEZZE GIUSTIFICATIVE
  6. RAPPORTI CON IL CONSIGLIO DI CONDOMINIO
  7. DEBITI CONDOMINIALI
  8. LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI
  9. RESPONSABILITà DEI CONDOMINI
  10. ACQUISTO DELL'APPARTAMENTO DI MOROSO
  11. CONDOMINI MOROSI E DETRAZIONE DEL 36%
  12. PRIVACY IN CONDOMINIO
  13. PRIVACY E BANCHE DATI
  14. PRIVACY E CONTI CORRENTI CONDOMINIALI

I piu' letti

Prima casa
L' acquisto della casa in costruzione
Scegliere l' obiettivo
Come si determina il prezzo: il palazzo e la zona
Dopo il rogito
Valore imponibile
Costruzione della prima casa
Terreni edificabili: rivendita sempre imponibile
Agente immobiliare: le figure professionali
Il tasso (o saggio) di interesse
Detrazione e ristrutturazione
Tasso fisso, variabile e misto
L' ipoteca e le altre garanzie
Mutui al 100% del valore della casa
Le locazioni a canone libero
Interventi di ristrutturazione edilizia
Edifici nuovi e detrazioni energetiche
L'accesso o l'utilizzo di questo sito è subordinato all'accettazione delle "Condizioni Generali", "Regole della Privacy" e "Uso dei Cookie". Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.
OK
CasaClick.it Privati Professionisti Risorse
Chi Siamo Ricevi annunci via email Visibilità per i tuoi annunci Glossario immobiliare
Dicono di noi Contratta e richiedi un mutuo Pubblica i tuoi annunci Guida immobiliare
Partner Faq Piattaforme di caricamento annunci Mappa sito
Contattaci
Politica e privacy
Copyright © 2001-2018 Prelios Valuations & e-Services S.p.A Tutti i diritti riservati. - P.IVA 13099250154 Company Info Uso dei Cookie